La sfera : il simbolo dell’universo nella sua complessità , ogni piccola sfera legata a un’altra da una colla che solo i fisici conoscono ma gli scultori percepiscono , ha interessato il lavoro dello scultore Michele Lorenzelli sin dall’inizio della sua ricerca .
1982 : da alcuni blocchi di pietra di Rosignano Marittimo nascono le “ nuvole “ accompagnate da una serie di disegni realizzati con tempera, corda e stoffa su tavola che raccontano un “ pomeriggio di pioggia “ .
2012 : le sfere di pietra si staccano dal suolo per legarsi a tre metri di altezza ad una struttura di ferro per creare una “ pioggia di pietra “ ad invitare le persone a entrarvi dentro .Il tutto accompagnato ancora una volta da una serie di pannelli che l’artista chiama disegni realizzati con grafite, tempera e lamiere su tavola .
Il cerchio si chiude : trenta anni con una sfera che può creare ogni cosa pensabile , come l’universo.
Marta Bozzoni.